Gennaio 2025. REMEMBR-HOUSE/CASE DI MEMORIA. Una mostra in viaggio per l’Europa fa nuovamente tappa a Torino: la mostra sarà ospitata negli spazi dell’Archivio di Stato, Sezione Corte (piazzetta Mollino, 1), dal 14 al 27 gennaio 2025. La mostra è l’esito del contest internazionale promosso nel 2023: un’esperienza di progettazione partecipata rivolta a giovani e studenti e incentrato sulla memoria della Shoah. Le fonti storiche sui sequestri delle case agli ebrei dopo il 1938 si trovano nell’Archivio Storico della Compagnia di San Paolo, fondo Gestione Egeli gestito dalla Fondazione 1563, i percorsi educativi sono a cura del MEIS. Completano la mostra i video creativi realizzati dagli allievi del corso di Animazione del Centro sperimentale di cinematografia di Torino.
Per l’occasione l’Archivio di Stato di Torino ha selezionato alcuni importanti documenti storici dal fondo archivistico Danni di Guerra, che legano il tema della mostra alla realtà storica della città di Torino.
Inaugurazione 14 gennaio, ore 10.30
Finissage 27 gennaio, Giorno della Memoria, ore 11.30, con visita guidata
Apertura al pubblico lunedì-venerdì ore 15.00-16.00
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria scrivendo a as-to@cultura.gov.it
Per le scuole sono organizzate delle visite guidate tutte le mattine del periodo di mostra, prenotazione obbligatoria scrivendo a as-to@cultura.gov.it